In occasione degli appuntamenti da organizzare per Bergamo-Brescia città della cultura 2023, Casa Palazzolo di Torre Boldone ha pensato, progettato e realizzato due eventi: uno SPETTACOLO presso il cinema teatro Gamma di Torre Boldone, dal titolo La bellezza nella/della fragilità, un medley di danze, musiche e parole su come la bellezza si possa scoprire anche all’interno delle esperienze di fragilità che ciascuno persona vive; ed un OPEN DAY dei nostri servizi educativi riservato ad un gruppo ristretto di giovani, che hanno potuto sperimentare la vita e le attività dei centri diurni, della comunità minori e degli appartamenti per mamme con figli e giovani, concluso con un pranzo etnico preparato dalle donne ospiti della casa, in cui ognuna ha potuto sperimentarsi nei piatti tipici del Paese d’origine.
Lo spettacolo ha visto un teatro pieno di giovani e famiglie. Grazie alla collaborazione della scuola di danza Modern ballet, i testi e la regia di Savina Algeri e la collaborazione di tanti volontari, le parole di San Luigi Palazzolo, attualizzate dalle musiche, dalla danza, dalle parole, dalle immagini che il Gruppo Foto di Torre Boldone ha realizzato con gli ospiti della casa, sono diventate una meravigliosa occasione di riflessione sulla vita, sulla sofferenza e sulla cura.
Il gruppo giovani in visita alla casa invece ha potuto sperimentarsi in laboratori costruiti insieme agli educatori e agli ospiti della casa, ha goduto delle immagini della mostra fotografica e della mostra sulla storia delle case e delle attività palazzoliane a Torre Boldone, dalle origini ai giorni nostri, respirando e gustando il clima di convivialità ed amicizia durante il momento del pranzo etnico.
La cosa interessante e per certi versi nuova per la nostra casa è stato il coinvolgimento di tante persone con storie ed appartenenze diverse: dagli enti e associazioni del territorio di Torre Boldone alla Parrocchia, dagli operatori agli ospiti piccoli e grandi della Casa, ciascuno ha messo il suo pezzettino in un meraviglioso puzzle, che ha visto un grande spirito di partecipazione consentendo l’ottima riuscita degli eventi.
Il grazie va a tutti e a ciascuno e con le parole del Palazzolo “io cerco e raccolgo… così come posso”… Abbiamo cercato di raccogliere il meglio di quello che siamo e facciamo, per continuare e rendere sempre più vitale l’opera del nostro Fondatore, con la certezza di farlo a partire dalle nostre stesse fragilità, ma anche dalla ricchezza dell’amore di Dio.

<a href=”https://www.suoredellepoverelle.it/ita/rivista-charitas/”><strong>Torna alla pagina di Charitas online</strong></a>