Dal 2 al 7 maggio 2023 si è svolto in Villa Plinia, a Bergamo, il IV Capitolo della Provincia d’Italia, della Congregazione Suore delle Poverelle.

Se si dovesse racchiudere l’evento del IV Capitolo Provinciale d’Italia in una sola parola, questa sarebbe: SINODALITÀ. La dimensione sinodale esprime bene la logica ecclesiale di questo evento: il carisma e la missione infatti sono a servizio del bene comune, per tutta la Chiesa e tutta l’umanità.
Il Capitolo è un evento che si inserisce nel cammino della Chiesa chiamata a discernere come raccontare e testimoniare il Vangelo nella storia. È con questo spirito che abbiamo vissuto quelle giornate, in un clima di ascolto, scambio, dialogo e discernimento. Il ritiro che ha preceduto le votazioni della Superiora provinciale e del suo Consiglio, è stato un tempo di grazia per accogliere il dono del discernimento, nella ricerca dell’unità ospitale, della temperanza luminosa e del bene comune.
Abbiamo anche vissuto dei momenti molto intensi di “ricarica” attraverso l’esperienza Dialogo nel buio a Milano, seguita dalla visita all’Abbazia di Monluè con il Centro di accoglienza per rifugiati; per concludere, una squisita pizza presso Pizzaut, gestita da Nico Acampora e una rete di famiglie con ragazzi autistici. L’ultima sera del Capitolo abbiamo assistito ad un concerto speciale, eseguito dall’orchestra La nota in più di Bergamo, seguito da un super buffet preparato dalle Donne del Villaggio. La presenza di tante Sorelle delle comunità più vicine e di una rappresentanza dei nostri collaboratori laici ha reso ancora più fraterna la serata. Il concerto finale è stato una bellissima metafora, che ha racchiuso il senso del cammino capitolare. L’orchestra è composta da molti ragazzi, tra cui alcuni diversamente abili: un’armonia bellissima, non tanto per la perfezione delle prestazioni, quanto per l’armonia che si è creata tra le diversità, un unico spartito, tanti strumenti diversi, che insieme hanno regalato una musica carica di vita e speranza.
Che sia così anche il nostro camminare insieme nella Provincia d’Italia, per testimoniare a tutti e per tutti la bellezza del carisma, della missione e della fraternità!