VILLAGGIO GABRIELI
LA BELLEZZA E’ DONNA
La tradizionale Festa del Villaggio si è arricchita quest’anno coi “colori” di altre realtà della Congregazione che hanno collaborato per la sua realizzazione. Si sono infatti unite a Casa Sofia, Casa Felicina e Residenze Sanitarie per anziani del Sacro Cuore e di Torre Boldone, anche le realtà del Mantello e di Casa Palazzolo, entrambe di Torre Boldone e Casa Samaria. La festa del Villaggio si è realizzata in due momenti: il 24 maggio con una serata di riflessione sul tema della bellezza femminile, espressa attraverso il linguaggio della musica, dell’arte, della letteratura e della storia; il 26 maggio con un momento di festa entro uno spazio dedicato ai bambini e la sfilata delle donne di tutte le Case citate, con abiti da loro stesse confezionati.
Adele, Silvia, Maria Grazia, Angela, Manuela e Marisol sono le straordinarie donne, rappresentanti delle diverse realtà coinvolte, che hanno pensato, organizzato, preparato i due momenti di festa, dimostrando grande capacità di collaborare con passione e generosità, per esprimere al meglio la bellezza della donna, in ogni età e situazione di vita.
Ho fatto parte del gruppo che ha organizzato questo evento e penso che la bellezza sia stata questa splendida collaborazione tra donne unite da un solo intento: parlare di bellezza sotto varie forme.
Bellezza è solidarietà femminile, dove ciascuna di noi si è messa a disposizione in uno spirito costruttivo e autentico.
Bellezza è stato tutto ciò che abbiamo vissuto e regalato a chi ha partecipato e ha avuto la possibilità di passare momenti di serenità in semplicità.
Bellezza sono state le donne che hanno vinto la “paura” e si sono lanciate in un’allegra sfilata, libere di togliersi i tacchi e camminare scalze.
Bellezza sono stati i bimbi trepidanti in attesa dei pop-corn e dello zucchero filato.
Bellezza sono stati tutti coloro che hanno voluto stare insieme e sentirsi parte di una bella umanità tra giochi, balli, cibo condiviso e chiacchiere, dove abbiamo riscoperto che il “bello” lo abbiamo tutti i giorni sotto gli occhi.
Manuela
Partecipare per la prima volta tutte insieme alla realizzazione della festa mi ha dato la possibilità di ritrovare colleghe, conoscerne di nuove e sentirsi un grande gruppo.
Ogni Casa ha messo in campo le proprie forze per regalare una festa “esplosiva”, piena dei sorrisi delle donne, dei bambini e delle ragazze che accogliamo: occasione di confronto unica, che ci ricorda quanto impegno e dedizione ognuna mette nel suo lavoro, un momento per godere a pieno della bellezza che viviamo quotidianamente. Indimenticabile il sorriso di una delle suore anziane, mentre gustava lo zucchero filato a suon di musica!
Adele
La bellezza è donna nella bambina che guarda sognando il suo presente accanto ad una madre che pensa al futuro della figlia, sperando in uno migliore del suo…
La bellezza è donna in quella giovane che si scontra con le diverse emozioni e turbamenti tipici dell’adolescenza.
La bellezza è donna in quella donna che è caduta non una, ma più volte, e che ha saputo rialzarsi.
La bellezza è donna in quell’anziana, che ha le mani stanche, ma che sa ancora abbracciare e dare conforto.
La bellezza è donna ed è per questo che ringrazio per l’opportunità ricevuta: collaborare con un gruppo di donne e insieme a loro progettare, decidere, disfare e rifare…
Grazie perché anche nella frenesia e nella preoccupazione che tutto andasse bene, ho sentito che cosa vuol dire condividere. Grazie perché quando, alla fine della giornata, ci siamo salutate, ho visto la gioia negli occhi, la bellezza di un momento condiviso.
Maria Grazia
Bellezza è poter condividere del tempo con qualcuno, fidarsi e scoprire insieme il mondo. Nell’organizzare l’evento ci siamo riconosciute come persone in grado di fare del bene. Per qualche mese abbiamo dedicato del tempo a questo piccolo progetto che si è dimostrato prezioso per le Case di cui facciamo parte e che ha coinvolto operatrici, volontarie, amiche, Sorelle. È proprio vero: la Bellezza vive e anima le persone. Tra sorrisi, emozioni e zucchero filato, ci siamo incontrate, conosciute e ascoltate e abbiamo scoperto la bellezza delle persone che lavorano insieme.
Marisol
Partecipare alla realizzazione dei due eventi previsti per il mese di maggio è stata per me un’occasione e un dono. Il mandato era ambizioso, forte la volontà di trasmettere quanto quotidianamente viviamo nelle nostre case. Il gruppo di lavoro è stata una piacevole scoperta di colleghe e realtà che abbiamo imparato a conoscere nel tempo, nell’impegno e nella dedizione. Il lavoro è stato costante: settimanalmente ognuna si è ritagliata l’appuntamento di équipe come un’occasione da non perdere per costruire un evento che fosse, a sua volta, un dono per le nostre ospiti e per le persone invitate a partecipare. Il risultato ha superato le aspettative!
La serata formativa ha regalato ai partecipanti stimoli preziosi e approfondimenti profondi. Trattare il tema della bellezza con tre persone di spessore, come le relatrici invitate, è stata un’occasione di confronto preziosa. Gli sguardi incuriositi dei presenti, il calore dell’accoglienza nel rito del tè, la partecipazione alla costruzione di un artefatto comune hanno lasciato un senso di comunità e comunione incredibili.
La festa della domenica pomeriggio, con in prima linea le donne delle diverse case, emozionate e stupende nei loro abiti preziosi confezionati dalla sartoria, i balli e i canti, i giochi e le grida giocose dei bambini sono stati il coronamento dei desideri che abbiamo provato ad incarnare.
Silvia
Fiocchi rosa e bianchi, palloncini e un’aria frizzante ad accoglierci al Villaggio… siamo partiti da Torre Boldone dove viviamo e lavoriamo nel Condominio solidale di Casa Palazzolo.
Abbiamo atteso con trepidazione questa festa; i bambini ci insegnano che la parola “festa” è ricca di magia e ha in sé il segreto per accendere i cuori! Trovare al Villaggio un luogo accogliente e colorato, persone disponibili a cantare e ballare con loro, pronte a donare un po’ di zucchero filato e tanti sorrisi, ha regalato ai più piccoli un pomeriggio davvero indimenticabile: “C’erano anche i gonfiabili” – hanno raccontato a tutti nei giorni successivi.
Le donne, le mamme: sono loro che, più di tutti, ci sanno stupire… sempre! Mamme che ogni giorno “danzano” tra la casa, il lavoro e la dedizione ai figli e che, in men che non si dica, si improvvisano capaci di rendere unico un abito confezionato con passione. Donne semplici e disponibili che non sfilano per mettersi in mostra ma per celebrare con i colori e l’eleganza il dono della vita e la dignità di ogni persona.
Se in letteratura ricordiamo il sabato del villaggio, nei nostri ricordi rimarrà anche la domenica del Villaggio!
Angela