CHARITAS 03- 2024
IN QUESTO NUMERO
Editoriale
EDITORIALE È diventata consuetudine, in questi ultimi anni, che il terzo numero annuale della rivista Charitas sia dedicato al tema dei giovani, e non potrebbe essere diversamente, dato che la Congregazione è inizialmente sorta per la cura particolare della gioventù e nei vari passaggi della sua lunga storia ha sempre avuto un’attenzione particolare a questo ambito così
LA BELLEZZA È DONNA
VILLAGGIO GABRIELI LA BELLEZZA E' DONNA La tradizionale Festa del Villaggio si è arricchita quest’anno coi “colori” di altre realtà della Congregazione che hanno collaborato per la sua realizzazione. Si sono infatti unite a Casa Sofia, Casa Felicina e Residenze Sanitarie per anziani del Sacro Cuore e di Torre Boldone,
IL PROFUMO DELLE COSE BELLE VIAGGIA NEL TEMPO E ARRIVA LONTANO
Suor Debora Contessi, Madre provinciale d’Italia IL PROFUMO DELLE COSE BELLE VIAGGIA NEL TEMPO E ARRIVA LONTANO “…oggi, di questi tempi bizzarri, in questo mondo sempre più incomprensibile, la grande crisi che stiamo affrontando come specie non è economica, energetica, bellica o ambientale… La più grande
SEGNI DI UNA COMUNITA’ CHE TESTIMONIA LA CARITA’
SEGNI DI UNA COMUNITA’ CHE TESTIMONIA LA CARITA’ A partire dal mese di settembre dello scorso anno, su mandato del Vescovo Francesco, coordino la terra esistenziale “Prossimità e cura”, che ha al proprio interno tre attenzioni: povertà, malattia e disabilità. Infatti la terra esistenziale comprende Caritas
SIAMO PROPRIO FORTUNATE, O MEGLIO “GRAZIATE”
La Comunità di Rossano Cariati SIAMO PROPRIO FORTUNATE, O MEGLIO “GRAZIATE” “Stringendovi a Lui, pietra viva, anche voi venite impiegati come pietre vive”. 1 Pt 2,4 “Per la Chiesa prega, osserva, esorta e piangi innanzi al SS.mo Sacramento” Lett. 625 Queste citazioni dalla Parola di Dio
QUESTA E’ LA MIA CASA
QUESTA E’ LA MIA CASA La Congregazione è presente con una piccola comunità all’interno del Nuovo Albergo Popolare, una grande struttura che accoglie adulti in situazione di grave disagio. Il senso di questa presenza ci viene raccontata da vari punti di vista.Le SuoreIl Nuovo Albergo Popolare, Fondazione Opera Bonomelli, è
LIBERE DENTRO
LIBERE DENTRO Suor Anna Pinton La presenza di una piccola comunità garantisce alle detenute del Carcere di Bergamo di sentirsi importanti, degne di attenzione e rispetto, in grado di rialzarsi e ricominciare una vita migliore. Già nel 1876 don Luigi Palazzolo riceveva la richiesta per la presenza
ERO CARCERATO E SIETE VENUTI A TROVARMI
La comunità di Aboisso ERO CARCERATO E SIETE VENUTI A TROVARMI Dal 1977 le Suore delle Poverelle presenti ad Aboisso, in Costa d’Avorio, hanno il permesso di entrare nel Carcere con l’autorizzazione di visitare i prigionieri, curare quelli ammalati, ascoltare le loro storie, offrire momenti di
Leggi online tutti gli articoli della nostra rivista! Fai click sul numero che vuoi visualizzare e… BUONA LETTURA!
Contatta la redazione di Charitas
Hai nuovi consigli e/o idee per la rivista Charitas? Vuoi abbonarti? Scrivici compilando il modulo sottostante. Ti risponderemo il prima possibile!