CHARITAS 03 – 2023
IN QUESTO NUMERO
Editoriale
EDITORIALE Abbiamo voluto dedicare questo numero di Charitas al racconto della passione educativa di noi Suore delle Poverelle per i giovani, una passione che rappresenta la preziosa eredità tramandata da San Luigi Palazzolo, che proprio partendo dai ragazzi del quartiere più popoloso e povero di Bergamo, ha mosso i primi passi e iniziato il suo ministero sacerdotale.
TUTTO È POSSIBILE… LASCIATI SORPRENDERE!
Cinque giorni di convivialità e preghiera, canzoni e silenzi, sorrisi e sguardi: questo è stato per una ventina di ragazze e ragazzi il Campo giovani dal titolo “Tutto è possibile”, organizzato dalle Suore delle Poverelle dal 17 al 21 agosto in Villa Plinia. Il campo prevedeva un’esperienza di servizio;
IL SAPORE DELLA FELICITA’
Alla Giornata Mondiale della gioventù, che si è svolta a Lisbona dall’1 al 6 agosto, ha partecipato anche la Diocesi di Bergamo con una numerosa presenza. Tra i pellegrini bergamaschi anche Anastasia, una giovanissima congolese. All'inizio di quest'anno Papa Francesco ci ha invitato a partecipare alla Giornata mondiale dei
Conquistata dall’Amore
Greta condivide l’esperienza che l’ha portata a dare pienezza alla sua vitanella scelta della vita consacrata tra le Suore delle PoverelleSettembre è il mese degli inizi: ricominciano le scuole, riprende il traffico sulle strade, si lasciano alle spalle le vacanze e si riprende un quotidiano più ritmato e normalizzato. Settembre
LA BELLEZZA DI STARE DALL’ALTRA PARTE
Dal 5 al 19 agosto 4 ragazze ospiti della comunità Casa Felicina accompagnate da due educatrici, hanno partecipato come animatrici al CRE estivo presso la scuola dell’Istituto Palazzolo a Lentini, in Sicilia. L’esperienza è nata dal gemellaggio realizzato a maggio tra gli operatori delle comunità delle “adolescenti” e delle
FINE DI QUESTA CASA… E’ DI OFFRIRE
“Fine di questa casa… è di offrire un luogo che sia come il centro di tutte le opere, le cure, le attenzioni e sollecitudini della Carità cristiana” Racconto del gemellaggio delle comunità per minori di Capriolo (BS), la Casa Famiglia di Rovato (BS) e la Famiglia del Palazzolo -
CAMPERIFERIA
Un viaggio per… vedere le cose in modo nuovo Prendi sei splendide ragazze, quattro intrepidi accompagnatori, una giornalista inviata speciale, un camper spumeggiante e un pulmino sfrecciante, mescola il tutto ed ecco… CAM-PERIFERIA! Dal 20 al 26 luglio un viaggio in camper che è diventato un’esperienza di incontri, di
PER GUARDARE CON OCCHI DIVERSI
Daria, Aurora e Daniela, tre operatrici che lavorano presso le comunità educative della Congregazione hanno scelto di vivere delle vacanze alternative, donandosi l’opportunità di immergersi per alcuni giorni nella calda terra ivoriana, all’interno del servizio delle Poverelle di Adiakè. Pronte, partenza…via! Questo era ciò che speravamo accadesse il 16
ALLA SCUOLA DELLA PAROLA E DI UNA TESTIMONE CREDIBILE
Dal 2 al 15 luglio si è organizzato a Tumikia, in Congo, un intenso momento di formazione per giovani che aspirano alla vita religiosa. La proposta aveva per scopo di aiutare le giovani a conoscersi, a star bene insieme, ad approfondire le loro conoscenze e a scoprire il progetto
ASCOLTA IL TUO CUORE
Accompagnare i giovani nel loro cammino significa anche offrire spazi di silenzio e di ascolto, in cui scoprire se stessi, con desideri e sogni che danno il coraggio per fare scelte importanti. È quanto hanno cercato di fare le suore di Agnibilekrou, offrendo momenti di deserto e riflessione.Sono una giovane
Contatta la redazione di Charitas
Hai nuovi consigli e/o idee per la rivista Charitas? Vuoi abbonarti? Scrivici compilando il modulo sottostante. Ti risponderemo il prima possibile!